Utilizzare una comoda auto da noleggio con conducente è spesso più economico dopo essersi fatta stilare un Tariffa noleggio minibus conveniente.
che chiamare un taxi, soprattutto per servizi non troppo brevi Infatti il costo di ogni servizio viene calcolato sulla base di precise tariffe pubbliche comunali anticipatamente, cosicché non ti succederà mai di veder correre un tassametro mentre il taxi è fermo in mezzo al traffico Ti accorgerai poi che il costo delle auto blu è di poco superiore a quello che sostieni viaggiando sulla tua auto privata (se di categoria medio-alta)
Puoi rendertene subito conto utilizzando due pratici strumenti messi a disposizione da ACI e Michelin: costo chilometrico della tua auto privata x km del tragitto da percorrere + pedaggi (anche questi ultimi indicati automaticamente dallo strumento Michelin) Le compagnie che effettuano il servizio di NCC in ogni città italiana utilizzano autisti professionali di provata esperienza
Essi debbono aver conseguito il CAP – Certificato di Abilitazione Professionale e guidano autovetture dotate di ogni confort Sono spesso disponibili anche pulmini fino ad 8 passeggeri, bus e minibus, in collaborazione con le migliori organizzazioni di NCC di ogni città italiana Tali organizzazioni possono chiedere di comparire in questo stesso sito, nelle pagine dedicate alla loro città, per farsi trovare ai primi posti su Google da chi cerca questo tipo di servizio e per acquisire clientela e prestigio.
Puoi chiamare a qualsiasi ora la compagnia NCC della tua città e farti stilare una Tariffa noleggio minibus o preventivi telefonici e prenotazioni, o per avere subito a disposizione una comoda auto blu da noleggio con conducente, a tariffe favorevoli
I criteri per la determinazione delle tariffe minime e massime del servizio di noleggio con conducente vengono indicati dal Ministero dei trasporti (D.M. 124 del 20 aprile 1993, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 maggio 1993) Per tragitti diretti di oltre 4 ore (andata e ritorno) la tariffa è basata sul chilometraggio, considerando la sede dell’NCC come luogo di partenza e rientro
Sosta dell’autista, quando deve rimanere a disposizione del cliente prima del rientro Supplemento del 20% per servizio festivo o notturno (tra le ore 22 e le 6)Spese di ospitalità per l’autista, per servizi di durata superiore alle otto ore L’aliquota IVA per il noleggio di auto pubbliche è attualmente del 10% ed è già compresa nel preventivo
Alla prenotazione del noleggio si conosce esattamente il costo preventivato e si usufruisce di speciali sconti per trasferimenti a media e lunga percorrenza L’eventuale disdetta va comunicata almeno 3 ore prima del servizio Gran parte delle compagnie di NCC hanno sedi e rimesse in diverse zone della loro provincia, potendo così offrire un servizio rapido ed efficiente in ogni comune.
In particolare per Accompagnamento in città, provincia ed altre città per ottimizzare il tuo tempo: non avrai problemi di orario, di Preventivo per un NCC a Roma di parcheggio, di parchimetro, di zone a traffico limitato, di blocchi del traffico privato, di multe ecc Convenzioni per hotel, enti, aziende, professionisti, case di cura, scuole, autofficine, carrozzerie, ditte di soccorso stradale ecc
Trasferimenti da/per centro città, aeroporti (airport transfer), porti, stazioni ferroviarie, ospedali, centri commerciali, quartieri fieristici, poli industriali ed artigianali, alberghi, ristoranti, cinema, teatri, manifestazioni ecc Accompagnamento per shopping, commissioni, appuntamenti, cerimonie, matrimoni.
Link Utili:
Il servizio di N.C.C. si rivolge ad un’utenza specifica, che avanza, presso la sede del vettore, apposita richiesta per un determinato trasporto senza limite temporale, con possibilità di variazione e/o integrazione durante il viaggio. L’inizio del servizio deve avvenire all’interno del territorio comunale, mentre il prelevamento dell’utente può avvenire in qualunque parte del territorio italiano o europeo e può dirigersi verso qualunque destinazione nazionale o internazionale. Lo stazionamento delle autovetture avviene all’interno di rimesse ubicate nel territorio comunale. L’amministrazione può tuttavia, con apposito atto, concedere ai titolari di autorizzazione di N.C.C. lo stazionamento dei veicoli su suolo pubblico, in aree appositamente individuate, a seguito di apposita richiesta, ferme restando la disponibilità degli spazi e la sicurezza del traffico. Nel servizio di noleggio con conducente eseguito a mezzo di autovetture (fino a 9 posti) è spesso vietata la sosta in posteggio di stazionamento su suolo pubblico.